Primo post. Prima compilation.
Tracklist:
1 romo – intro
2 riz ortolani – confession of a capitain
3 supersystem – white light white light
4 erase errata – cruising
5 !!! – me and giuliani down by the schoolyard
6 mr.magic – potential
7 disco dayy & captain rapp – gigolo rapp
8 don julian & the larks – shorty the pimp
9 betty davis – walking up the road
10 oliver sain – feel like dancin’
11 chicago gangsters – feel makin’ love
12 sugarhill gang – sugarhill groove
13 cameo – on the one
14 giampiero reverberi – time
15 beatles – lucy in the sky with diamonds
16 gianfranco reverberi – nel cimitero di tucson
Enjoy!
*file is offline now, i’ll repost it as soon as possible or by request!!
http://www.zshare.net/download/50839593c2c6afec/
scarico e ascolto un po'.
PS se metti delle info sui brani e/o sulla raccolta non è meglio?
certo, è moolto meglio!
me gusta la prima compilation 🙂
dai sistema il layout facendolo diventare più professionale e vedrai che gli appassionati non mancheranno (e poi ti linko ovviamente)
Sto cercando di sistemare un pò...
Tu sai come customizzare meglio il blog con la grafiaca, etc?
Esiste magari un software che ti può aiutare, o una guida decente?
OK già ci siamo di più 🙂
Aggiorni questo post con tracklist e cover 🙂
Appena ho tempo ti linko e ascolto il resto, sai che sono il tuo fan numero uno 🙂
PS per customizzare il template posso solo consigliarti o di scaricare templates gratuiti o di smanettare con il codice CSS
PPS piccolo consiglio di Nonna Papera (perchè sperimentato sulla mia pelle in quasi 3 anni di esperienza) non avere fretta! Crea un blog che prima di tutto ti piaccia, sia facile da navigare e sia personale, dopo di che rendilo pubblico e comincia a far girare il nome in modo tale che i visitatori possano avere una bella impressione (si sa la prima impressione conta molto).
Comunque in bocca al lupo per questa nuova avventura!
Per ora il layout lo lascerò cosi piu o meno. Mi piace che i post siano ampi e con i caratteri un pò grandi.
Ho modificato il primo post.
p.s che ne pensi delle introduzioni
a ogni compilation?
ma si va bene per contestualizzare i brani
ok. ora posto il vol.4