• Home
  • ROMO BIO
  • Music
  • Blog
  • Contact

review

Change – The glow of love (Goody music records, 1980)

November 21, 2008 by admin
recensione, review

Ecco un’ altra mia vecchia recensione.

L’originale si trova qui

Buona lettura!

Progetto pilota* della mitica label Goody Music, diretta dal compianto producer Jacques Petrus e dal grande Mauro Malavasi (in seguito produttore di gruppi Italiani come Bennato e la Nannini).

“The Glow of Love” è il loro disco d’esordio. Prodotto nel 1980 dal duo Petrus & Malavasi. esso raggiunse rapidamente le più alte posizioni della classifica R&B di Billboard, proiettando il gruppo verso le più alte vette della discografia internazionale. “The Glow of Love” è inoltre, uno dei momenti migliori del genere negli 80s. Dopo la morte (solo sulla carta) della discomusic, e la crisi del Funk, sembrava che il mondo si fosse improvvisamente stufato di sentire questo genere di musica, grazie all’avvento di fenomeni come il Punk. Petrus quindi cercò da subito di prendere le distanze dal mondo delle discoteche, ricercando un suono che tentasse di mediare il groove ipnotico della disco, a quello del pop più sofisticato, in modo da accontentare così, una larga fascia di pubblico.
I Change dovevano in pratica fare da “ponte” tra i due mondi.
Per dare fondo alle sue idee, Petrus si circondò di ottimi turnisti di fama mondiale; come Luther Vandross, producer come Jimmy J Am e Terry Lewis, di grandi musicisti come Paolo Gianolio, Davide Romani e fonici esperti come Michael Brauer; pronti da subito ad imprimere il loro grande stile al servizio della band.

L’album si apre con la stupenda “A lover’s holiday”, che include una strabiliante performance vocale di Vandross, sostenuta da un efficace coro in stile gospel; la parte ritmica del pezzo invece, ricorda immediatamente gli Chic di Neil Rodgers, anche se, come vedremo negli album seguenti, Davide Romani; il bassista, riuscirà a tirar fuori un suo personale timbro, che caratterizzerà il suono della band e non solo. “It’s a girl’s affair” invece, porta con sé reminiscenze di certa Eurodisco di fine Settanta, dato che il progetto stava nel mezzo delle due decadi. Si continua poi con “Angel in my pocket”, un estasi groovistica con ipnotico giro di basso funk, suonato sempre da Romani, e sostenuto da efficaci accordi di piano e violino.“The Glow of Love” è un altro grande classico dell’r&b; campionato da centinaia di producers negli anni novanta (R. Kelly ne ha tratto una hit, presente nel disco “R”), oltre ad aver avuto una grande influenza nei nuovi gruppi musicali di area black. Sia questo che il pezzo seguente (“Searchin'”), sono ancora una volta impreziositi dall’ottimo contributo vocale del compianto Luther Vandross, al tempo proiettato verso una carriera musicale in grande ascesa. In chiusura di album troviamo “The end”. La song è una sorta di jam strumentale che gioca molto con degli arpeggi di synth à la Giorgio Moroder, contribuendo ad arrichire di un flavour epico tutto l’album. Come chiusura non è affatto male, anche se alla lunga è l’unica song che sente un po’ il peso del tempo.

Petrus successivamente darà alle stampe altri cinque dischi dei Change. Da segnalare sicuramente i primi due (“Miracles” e “Sharing your love” prodotti nel periodo 1982-83), contribuendo ad espandere ulteriormente il percorso artistico della band, che virerà sempre più verso un sofisticato pop-soul, con alterni risultati nel corso degli anni.

Il più grande merito dei Change, e della Goody Music tutta, fu quello di portare la musica dance made in Italy alla ribalta internazionale. Purtroppo l’assassinio in Guadalupe del producer Jacuqes “Fred” Petrus ha posto fine, nel 1986, alla mitica label; oggi risorta dalle ceneri grazie alla ristampa internazionale di tutti i suoi dischi da parte di etichette di aficionados del suono soul-funk sparsi in ogni angolo del globo.

* prima dell’ akbum dei Change, la label aveva prodotto dei dischi molto influenzati dall’ eurodisco, ed é solamente con l’ esordio dei Change che comincia a delinearsi lo stile caratteristico della label

Recent Posts

  • HereIsTheGroove Links July 11, 2020
  • Tips and tricks for a successful ADE September 10, 2019
  • Music in Southeast Asia October 20, 2018
  • Francis Grasso – The First Modern DJ September 13, 2018
  • IDA World Dj Championships 2016 – Kraków, Poland December 10, 2016

Recent Comments

  • ROMO on Winter Music Conference 2015 Tips & Tricks
  • EASE on Winter Music Conference 2015 Tips & Tricks
  • ROMO on Winter Music Conference 2015 Tips & Tricks
  • Thorsten on Winter Music Conference 2015 Tips & Tricks
  • ROMO on George Clinton – Sample some of Disc sample some of DAT (1993)

Archives

  • July 2020
  • September 2019
  • October 2018
  • September 2018
  • December 2016
  • June 2016
  • November 2015
  • August 2015
  • March 2015
  • May 2014
  • March 2014
  • October 2013
  • May 2013
  • April 2013
  • February 2013
  • December 2012
  • March 2012
  • January 2012
  • November 2011
  • October 2011
  • September 2011
  • August 2011
  • June 2011
  • May 2011
  • April 2011
  • March 2011
  • February 2011
  • December 2010
  • November 2010
  • October 2010
  • September 2010
  • July 2010
  • June 2010
  • May 2010
  • April 2010
  • March 2010
  • February 2010
  • January 2010
  • December 2009
  • November 2009
  • October 2009
  • September 2009
  • August 2009
  • June 2009
  • May 2009
  • April 2009
  • February 2009
  • January 2009
  • December 2008
  • November 2008

Categories

  • 808 roland
  • 80s
  • acapella
  • adobe audition
  • album
  • alternative
  • ambient
  • audio tools
  • autotune
  • balearic
  • bande musicale
  • banjo
  • bass music
  • beat
  • beatbox
  • big beat
  • blog news
  • blues
  • book
  • bossa nova
  • brazil
  • breakbeat
  • breaks
  • Category 1
  • Category 3
  • chart
  • chill out
  • classica
  • classical
  • collection
  • colonna sonora
  • compilation
  • country
  • daft punk
  • dance
  • dancehall
  • deep
  • direct-x plugins
  • disco
  • disco house
  • DJ
  • dj tools
  • djing
  • downtempo
  • Drum and bass
  • dub
  • Dubstep
  • easy litening
  • ebook
  • electro
  • electronica
  • epic
  • exotica
  • experimental
  • Extended Play
  • fidget
  • film
  • folk
  • freeware
  • french touch
  • funk
  • future garage
  • garage house
  • grime
  • groove
  • hiphop
  • house
  • IDM
  • interview
  • italo diso
  • japan
  • jazz
  • juke/footwork
  • kuduro
  • latin
  • library music
  • list
  • live
  • magazine
  • mashup
  • megamix
  • mixtapes
  • movie
  • music news
  • news
  • orchestral
  • organ
  • OST
  • other
  • people
  • percussions
  • pfunk
  • poland
  • pop
  • progressive rock
  • psych
  • punk
  • R'n'B
  • Ragga
  • rap
  • re-edit
  • recensione
  • reflection
  • reggae
  • relaxing music
  • remix
  • review
  • rock
  • sacred
  • salsa
  • samba
  • sampler
  • samples
  • single
  • ska
  • sony acid
  • soul
  • soulful
  • soundtrack
  • space
  • speech
  • swing
  • synth
  • talkbox
  • tango
  • tb-303
  • techno
  • trance
  • trap
  • turntablism
  • tutorial
  • Uncategorized
  • video
  • vocoder
  • vst plugins
  • vsti synth
  • web magazine
  • website
  • winter music conference
  • world

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org

Contact:
info@romogroove.com

ROMO